Giordania Petra e la ragazza che voleva disegnare



 
Beduino con asinello utile e indispensabile mezzo di trasporto per le colline di Petra



Entrata a Petra

   

Beduino tra le montagne di Petra

      

   

                                                                                Petra

Scrivo da Petra, un luogo che sembra uscito da un libro di storia, un posto dove il tempo sembra essersi fermato. Le montagne, dipinte con colori vivaci, raccontano storie antiche e le architetture scolpite nella pietra sono un tributo alla grandezza di un passato che continua a vivere. Mentre mi trovavo lì immersa nel caldo torrido e nella polvere sollevata dai turisti, ho deciso di mettere su carta la bellezza che mi circondava. Mentre disegnavo una ragazza beduina si è avvicinata curiosa di vedere cosa stessi creando. I suoi occhi brillavano di una passione che sembrava sopita e mi ha raccontato che da bambina amava disegnare ma la vita l'aveva portata a mettere da parte i suoi sogni per aiutare la famiglia. Si chiama Layla e, con un sorriso timido, mi ha raccontato della sua infanzia, che amava disegnare ma la vita l'ha portata su un sentiero diverso.Ora ogni giorno corre su e giù per le scale della montagna, cercando turisti da accompagnare in sella ai cammelli. La sua vita è un continuo  intreccio di fatica e bellezza, eppure nei suoi racconti ho percepito una forza straordinaria. Mentre il sole tramontava dietro le montagne ho capito che la vera bellezza di Petra non risiede solo nelle sue rovine ma anche nelle persone che le abitano, ogni angolo racconta una storia, e io ho avuto la fortuna di ascoltarne una. La ragazza mi ha parlato delle tradizioni dei beduini, del loro legame con la terra e delle sfide quotidiane che affrontano. La sua voce era piena di vita allora ho chiuso il mio taccuino e le ho proposto di disegnare insieme. Con il sole che scendeva all'orizzonte abbiamo trovato un posto comodo e abbiamo iniziato a tracciare linee, colori e forme. In quel momento non eravamo solo due artisti, ma due anime unite dalla passione per la bellezza e dalla voglia di raccontare storie. Le sue mani si muovevano con grazia e mentre disegnavamo, ho sentito che stavo non solo creando un'opera d'arte, ma anche un legame profondo con questo luogo e con la sua gente. La vita qui è un'avventura continua, un viaggio che va oltre il semplice esplorare; è un invito a scoprire, a connettersi e  comprendere le storie che si celano dietro ogni roccia, ogni edificio e ogni sorriso.

copyright schizzidiviaggio@



 

 


Taxi con asino e beduino

Taxi con asino e beduino in pausa relax


Beduino accovacciato in osservazione zona turista
 
 
 
In attesa dei clienti

 

                                                                      PROSEGUE

                                                          copyright@SCHIZZIDIVIAGGIO 

                          
                                                                       

Commenti

Post più popolari