Italia Viterbo Caprarola Etruschi Città


Viterbo  

  

Viterbo  Oggi voglio raccontare di un luogo che  ho visitato, un angolo di bellezza che è la piazza del Gesù, con la sua Fontana  e la Torre del Borgognone.

Ho  passeggiato tra gli alberi di acero rosso che adornano la piazza con le loro  foglie di tonalità rosse, mosse dal  vento creando un'atmosfera incantevole; il profumo della natura si mescolava con l'aria fresca, mentre il sole filtrava attraverso i rami dipingendo il pavimento di luci e ombre. Avvicinandomi alla Fontana del Gesù, ho sentito il suono dell'acqua che scorre, con le gocce che scintillavano come diamanti sotto i raggi del sole; il rumore rilassante era un canto melodioso che invitava alla riflessione e alla tranquillità. Dalla Torre del Borgognone, i suoni dei colombi si facevano sentire con un coro di cinguettii che riempiva l'aria : qui il tempo sembra fermarsi. Ogni angolo della piazza racconta una storia, ogni pietra ha un segreto da svelare. È un luogo dove il passato e il presente si intrecciano e dove la bellezza della natura si fonde con l'arte e l'architettura. Ti invito a visitare questo posto magico, a perderti  e a lasciarti ispirare. Tutto questo a Viterbo nel Lazio.

 schizzidiviaggio@copyrigh

 

 

Viterbo  Schizzo di viaggio su taccuino con gli alberi e la fontana.        
 
Caprarola Viterbo Scorcio panoramico Chiesa S.Teresa
     

 


Viterbo Palazzo Papale
Caprarola -Fortezza Pentagonale 

Caprarola Palazzo Farnese Scalinata Foto Roberto Ricci
  

                                                
Dal museo etrusco di Valle Giulia

Dal museo etrusco di Valle Giulia


Dal museo etrusco di Valle Giulia


 

schizzidiviaggio@copyright, taccuini di viaggio, urbansketchers , libri di viaggio, pittura, selfpublishing, autoeditore, disegnare è facile in viaggio, scoperte di viaggio 

Commenti

Post più popolari