Italia Dondolarsi sull'amaca culla degli dei leggendo una poesia
L'origine dell'amaca è dagli Indios dell'America latina e
in Colombia sono state trovate antiche amache di corda. Gli
Indios la usavano da sempre e la chiamavano “ la culla degli Dei ”.
Le prime amache furono fatte con la corteccia del albero Hamack, ed
è per questo che l'amaca ha preso il suo nome.
Qui una bella poesia del poeta tedesco Heinz Kahlau che esprime la sensazione di cullarsi sull'amaca come un tempo per lasciare andare la fantasia:
Avere tempo per il libro che se ne sta lì
in attesa da settimane,
avere tempo per il sentiero
tra gli alberi verdi di muschio,
avere tempo per la barca
che dondola vuota nella pioggia.
Avere tempo per le fantasticherie.

Italia Isole Eolie Vulcano Stromboli Interno giallo
Questo disegno è stato realizzato sommariamente dal vivo nella casa dove ho soggiornato sull'isola. Calce alle pareti ruvide e un pavimento con le maioliche gialle. Un cesto di frutta poggiato
sullo scalino completa la scena. Si è presi tanto dal paesaggio del
mare che non ci si accorge della bellezza di questo pavimento giallo e
della semplicità della frutta sul muretto .. che ho fatto sparire
velocemente assaporandone il sapore. copyright schizzidiviaggio@
L'isola di Vulcano ha una zolfatara in cima alla montagna .Qui un brano che la descrive bene:
Tutto è giallo intorno a me, sotto i miei piedi e sopra di me, di un
giallo accecante, di un giallo pazzesco. E’ tutto giallo : il suolo, le
alte muraglie e persino il cielo. Il sole giallo versa nell’abisso
muggente la sua luce ardente che il calore della conca di zolfo rende
dolorosa come una bruciatura. Si vede bollire il liquido giallo che
scorre, si vedono sbocciare strani cristalli, spumeggiare acidi splendidi e bizzarri sull’orlo delle labbra rosse dei focolai.
Guy de Maupassant La via
Guy de Maupassant La via
schizzidiviaggio@copyright, taccuini di viaggio, urbansketchers , libri di viaggio, pittura, selfpublishing, autoeditore, disegnare è facile in viaggio, scoperte